La città di Gualdo Tadino conta circa 15000 abitanti e si trova nella provincia di Perugia, Umbria. La città è molto particolare e può essere considerata come un piccolo borgo assolutamente da non perdere e da visitare. Chi si trova in questa zona deve necessariamente seguire quelle che sono le bellezze di questo territorio, che lascerà sicuramente soddisfatti i visitatori. Gualdo Tadino si trova tra la valle e la catena appenninica in una posizione abbastanza elevata. Questa città era nota col nome di Terzina che poi cambiò nome in Tadinum, da dove nasce poi quello attuale. In realtà però a dare questa speciale denominazione a questo borgo fu nel 1833 Papa Gregorio VI che conferì il titolo di città col nome di Gualdo Tadino e la connesse al Regno d’Italia nel 1860.
Tra i principali monumenti e luoghi di interesse di Gualdo Tadino vi sono soprattutto le ricchezze naturali e ambientali, in quanto si trova nella località di Valsorda, in cui è possibile visitare anche la località di Rocchetta e quella di San Guido con delle pinete dalle bellissime fioriture. Inoltre troviamo anche l’antica fortezza di Rocca Flea, un chiaro esempio di architettura militare medievale in cui si trova la Pinacoteca Comunale ed il Museo Civico. Vi è anche la chiesa di San Francesco con gli affreschi di Matteo da Gualdo, il museo regionale dell’emigrazione Piero Conti e di Chiara Gaiani, la basilica di San Benedetto, il Palazzo del Podestà, la Torre Civica, la chiesa di Santa Chiara, la chiesa di Santa Maria Assunta in Pieve di Compresseto (del VI secolo) e gli scavi archeologici della Tadinum romana. In questo territorio, nel corso degli anni vi sono stati numerosi eventi culturali, ad esempio, vale la pena sottolineare l’ultima domenica di settembre la presenza dei Giochi delle Porte.
Cerchi da dormire a Gualdo Tadino?
Siamo sempre alla ricerca di esperienze da vivere e di nuove mete da raccontare. Curiosi esploratori di nuovi posti attraverso la cultura enogastronomica.