Home  |   Come arrivare in Umbria  |  Redazione  |  Contatti
page-header-img

Terni un’antica città umbra dai resti barocchi e rinascimentali

Dove mangiare in Umbria
Terni un'antica città umbra dai resti barocchi e rinascimentali 2
31/08/2018 Tempo di lettura: 2 min.

Le sue bellezze storiche e paesaggistiche

Già a partire dell’età del ferro, questa città era abitata e infatti, oggi giorno è possibile scoprire ancora i resti di quelle che sono le numerose popolazioni che hanno vissuto in questo splendido territorio. Terni è una città ad elevato sviluppo industriale (vedi anche le altre città dell’Umbria), già dal Medioevo e nel corso dei secoli, è diventata una città moderna, famosa come centro economico, storico, naturalistico e sociale. Ci sono ancora testimonianze di resti medievali, barocchi e rinascimentali. E’ caratterizzata da numerose bellezze anche paesaggistiche e naturalistiche.

I migliori monumenti e luoghi di interesse di Terni

Tra i monumenti e luoghi di interesse che si trovano a Terni, c’è davvero una vasta scelta a seconda delle epoche di riferimento e di quelli che sono state le famiglie ed i Ducati che hanno reso ancora più caratteristica questa città. Terni ospita i resti dell’Anfiteatro Fausto del 32 a.C., situato nel parco cittadino. Inoltre, vi sono i resti dell‘antica cinta muraria Romana, quelli di Palazzo Carrara e della città romana di Carsulae.

Assolutamente da non perdere anche il museo archeologico di Terni oltre che la parte medievale con tutte le sue chiese dove si trova la porta Sant’Angelo e quella spoletina, la cripta del duomo, la torre romanica di Barbarossa, la Torre dei castelli, il Duomo di Terni, il santuario di San Francesco, la chiesa di San Salvatore, la chiesa di San Cristoforo, la Basilica di San Valentino e il santuario di Sant’Antonio da Padova. Numerosi sono anche i palazzi cittadini come Palazzo Spada, Palazzo Fabrizi, Palazzo Mazzancolli, Palazzo Gazzoli, Palazzo Rossi.

Ci sono numerose piazze, vie storiche inoltre, che vale la pena visitare come Piazza della Repubblica, che occupa quello che era lo spazio dell’Antico foro della città romana. Vi sono poi: piazza Solferino, Piazza Tacito e piazza Europa. Tra i monumenti invece di tipo industriale, vi è l’obelisco Lancia di luce di Arnaldo Pomodoro, oppure la centrale idroelettrica di Galletto.

Terni un'antica città umbra dai resti barocchi e rinascimentali
La città romana di Carsulae.

Condividi questo contenuto:

Servizi di DoppioQuarto
×