Home  |   Come arrivare in Umbria  |  Redazione  |  Contatti
page-header-img

Buongiorno Ceramica! La più grande festa delle arti

Dove mangiare in Umbria
Buongiorno Ceramica
15/05/2023 Tempo di lettura: 3 min.

La più grande festa delle arti, e l’Italia diventa un grande puzzle colorato al quale ogni città d’arte ceramica aggiunge un tassello unico. 20 e 21 maggio 2023

Con uno straordinario supporto del volontariato, Buongiorno Ceramica 2023 a partire dai laboratori, dagli atelier, dai forni, dalle botteghe, dalle gallerie d’arte  torna in strada, in piazza, nelle scuole, nei musei, nei parchi, sul mare.

Buongiorno Ceramica 2023 invita il 20 e 21 maggio ad una festa diffusa, a partecipare nelle forme più diverse ad una insolita esperienza d’arte, ad una mobilitazione che narra di un’Italia creativa.

Sono 45 le Città della Ceramica sparse in tutta Italia dove nell’arco di un weekend, organizzato dall’Associazione italiana Città della Ceramica – AiCC, si susseguono ogni anno Performance, Laboratori, Concerti, Aperitivi col Maestro, Degustazioni, Mostre, Installazioni, Visite guidate, Workshop, Letture, Trekking e molto altro. Un gran piacere sia per gli adulti che per i più piccoli. Un Festival concentrato in una due giorni a porte aperte.

Nel penultimo weekend di maggio tutti possono scoprire botteghe, laboratori, atelier in cui quotidianamente la ceramica viene pensata e realizzata. Possono incontrare i protagonisti, gli artigiani, i giovani artisti, i designers, vederli lavorare, toccare l’argilla, provare magari a mettersi al tornio, smaltare, capire il valore del fatto a mano.

Possono entrare nei musei, in gallerie, seguire percorsi di visita a tema, conoscere tradizioni secolari e scoprire le creatività più innovative. Partecipare a laboratori collettivi o fare piccole sedute di lavoro individuali.

Fare shopping di pezzi unici, scoprire a tavola quanto è più bello il cibo servito su un piatto artigianale o magari ascoltare musica fatta con strumenti in ceramica. Fare la prima colazione della ceramica o prendere il gelato al “gusto del ceramista”!

Il programma di Buongiorno Ceramica in Umbria

  • A Deruta si comincia venerdì 19 maggio con mostre e laboratori al tornio, pittura e scultura (anche per i più piccoli) che proseguono per tutto il weekend. Sarà anche possibile ricevere il diploma di “Artista per un giorno” per chiunque vorrà mettersi alla prova e sperimentare l’arte di dipingere o del torniante.
  • Ad Orvieto mostra di due artisti ceramisti nell’atrio del Palazzo dei Sette e nella giornata di domenica Aperitivo in Ceramica con tutte le consumazioni con bicchieri e piatti d’arte. L’iniziativa, in collaborazione con Slow Food, si tiene nel giardino del laboratorio Rosaria Officina dell’Arte in via Beato Angelico 4.
  • Gualdo Tadino presenta due giorni ricchi di appuntamenti, soprattutto espositivi, tra cui un ampio itinerario museale, che oltre all’antico Opificio Rubboli, con la nuova mostra “Rubboli 1873 – 1884 comprende anche il Museo della Ceramica Casa Cajani ed il Museo Civico Rocca Flea.
  • A Gubbio INTERSEZIONI/ZERO mostrerà dal 19 maggio possibili interazioni tra ceramica e collezioni museali che spaziano dall’archeologia alle collezioni orientali e risorgimentali, per terminare con un rimando alle Biennali di scultura di Gubbio. Per tutto il weekend inoltre visite guidate nel Museo Civico Palazzo dei Consoli e mostra di Brocche d’Autore nel museo omonimo.
  • A Città di Castello sarà visitabile la mostra “Suoni dalla Terra. Esperienze di ricerca nella ceramica contemporanea” una selezione di opere dei ceramisti tifernati e non solo, ospitata nell’ala contemporanea della Pinacoteca di Città di Castello. Apertura straordinaria al pubblico di botteghe, aziende, atelier e laboratori ceramici con una notevole sensibilità per il contemporaneo.
  • Ad Umbertide Buongiorno Ceramica si concentra intorno alla Manifattura e al Museo Rometti dove si osserveranno sia le postazioni di lavoro  e gli artigiani all’opera, sia le collezioni storiche con pezzi iconici accanto agli esemplari più recenti di una realtà ben al di sopra della media che si impose subito come rivoluzionaria nel panorama manifatturiero nazionale.

BUONGIORNO CERAMICA! Ingresso gratuito
Quando 20 e 21 maggio  2023
Dove in 45 Città della Ceramica in tutta Italia

Le iniziative, in continuo aggiornamento, sono consultabili sul sito www.buongiornoceramica.it e si svolgono in contemporanea nell’arco della “due giorni” nelle 45 città di antica tradizione ceramica in tutto il territorio nazionale e in alcune città della ceramica europee.

Condividi questo contenuto:

Gazzetta del Gusto
×