Home  |   Come arrivare in Umbria  |  Redazione  |  Contatti
page-header-img

San Valentino in Umbria: un viaggio nel cuore dell’amore

Dove mangiare in Umbria
San Valentino Basilica
31/01/2025 Tempo di lettura: 2 min.

L’Umbria, cuore verde d’Italia, si prepara a celebrare l’amore in tutte le sue forme nel periodo di San Valentino, offrendo un’esperienza unica che intreccia storia, tradizioni e sapori.

Terni, la città di San Valentino

Terni, città natale di San Valentino, vescovo e martire del II secolo, è il punto di partenza ideale per un viaggio romantico alla scoperta di questa affascinante regione. La città si anima di eventi e celebrazioni che durano da gennaio a marzo, con un ricco programma di iniziative per tutti i gusti.

La Basilica di San Valentino, dove sono custodite le spoglie del santo, è il luogo simbolo di queste celebrazioni. Qui, ogni anno, si svolge la Festa della Promessa, un evento emozionante che vede centinaia di coppie di futuri sposi scambiarsi le proprie promesse d’amore.

“Cioccolentino”, un connubio di dolcezza e passione

Dal 13 al 16 febbraio 2025, Terni ospiterà la ventunesima edizione di “Cioccolentino”, la manifestazione che celebra il connubio tra la dolcezza del cioccolato e la passione di San Valentino. Il tema di quest’anno, “Battiti d’Amore”, sottolinea l’attenzione alla prevenzione delle malattie cardiache e ai benefici del cioccolato per la salute.

Il programma di “Cioccolentino” è ricco di eventi, tra cui degustazioni, cooking show, laboratori e un bazar del cioccolato con oltre 40 espositori. Un’occasione unica per scoprire le proprietà afrodisiache del cioccolato e lasciarsi tentare dalle prelibatezze dei maestri cioccolatieri.

Orvieto, un viaggio romantico nel sottosuolo

A pochi chilometri da Terni, la suggestiva città di Orvieto invita gli innamorati a partecipare alla sesta edizione di “Innamorati di Orvieto”, dal 14 al 16 febbraio. L’evento propone un affascinante percorso nei sotterranei della città, tra grotte, pozzi e cunicoli, per un’esperienza unica tra storia e romanticismo.

I visitatori potranno esplorare le meraviglie di Orvieto Underground, il Pozzo della Cava, i cunicoli del Labirinto di Adriano e della Chiesa di Sant’Andrea, fino a raggiungere l’imponente Pozzo di San Patrizio. Un viaggio emozionante nel cuore della terra, alla scoperta di un patrimonio storico e artistico di inestimabile valore.

Tradizioni d’amore e sapori afrodisiaci

L’Umbria è una terra ricca di tradizioni secolari legate all’amore, come l’arte orafa, che dà vita a gioielli raffinati come il Santo Anello di Perugia, simbolo di amore eterno. A Città della Pieve, si trova il pittoresco Vicolo Baciadonne, un luogo suggestivo dove le coppie possono scambiarsi un bacio romantico.

Anche la gastronomia umbra celebra l’amore, con piatti a base di ingredienti afrodisiaci come lo zafferano di Cascia, una spezia pregiata dal profumo intenso.

Relax e benessere per le coppie

Per un soggiorno all’insegna del romanticismo e del relax, l’Umbria offre numerose strutture ricettive dotate di Spa, dove le coppie possono concedersi trattamenti benessere e momenti di intimità.

L’Umbria è una regione che incanta con la sua bellezza paesaggistica, la sua ricca storia e le sue tradizioni secolari. Un luogo ideale per celebrare l’amore in tutte le sue forme, tra arte, cultura e sapori autentici.

Condividi questo contenuto:

Servizi di DoppioQuarto
×