
Cascia è un comune italiano della provincia di Perugia (Umbria) confinante con il Lazio. È famoso soprattutto per la presenza del santuario di Santa Rita, infatti è proprio lì che è nata la santa, famosa per la sua influenza sui casi disperati. Cascia, come Norcia è una città che è stata fortemente colpita dal terremoto nell’estate 2016 e ad oggi sta ricostruendo il suo percorso con difficoltà e altrettanti problemi.
Nonostate le difficoltà, Cascia conserva il fascino e la sua importanza storica. È una delle città più belle d’Italia, caratterizzata da numerose testimonianze di una cultura religiosa, sociale e politica, che ne hanno plasmato l’idendità nel corso dei secoli.
I principali luoghi di interesse e i monumenti di Cascia
I principlai luoghi di interesse e i monumenti di Cascia sono un richiamo per pellegrini e turisti da tutto il mondo.
Sicuramente i monumenti più importanti della città sono il complesso del santuario di Santa Rita da Cascia, che comprende la basilica, il monastero, la basilica inferiore e la penitenzieri. Qui i fedeli posono venerare le reliquie della santa e immergersi in un’atmsfera di profonda spiritualità.
Oltre al santuario, sono da visitare anche la chiesa di San Francesco in stile gotico, con la sua splendida facciata, e la chiesa di Sant’Antonio Abate, che conserva un ciclo ditele sulla storia del santo.
Assolutamente da non perdere la chiesa di Santa Maria della Visitazione, di origine longobarda, che custodisce un prezioso crocifisso ligneo del 1400. Gotica è anche la chiesa di Sant’Agostino, con al suo interno numerosi affreschi di scuola perugina e umbra.
Per gli appasionati di archeologia, il tempio romano di Villa San Silvestro rappresenta un’importante testimonianza del passato. Inoltre, la frazione di Roccaporena, luogo di nascita di Santa Rita, offre un’atmosfera suggestiva e la possibilità di visitare la casa natale della santa.
Cascia non è solo storia e arte. La città è viva e pulsante, grazie anche ai numerosi eventi religiosi e culturali che si svolgono durante tutto l’anno. Le celebrazioni in onore di Santa Rita, in particolare, attirano ogni anno migliaia di pellegrini. Inoltre, è famosa per la sua produzione artigianale, in particolare per lo zafferano, prodotto di eccellenza del territorio. Passeggiando per le vie del centro storico, è possibile scoprire botteghe artigiane dove acquistare prodotti tipici e souvenir unici.
Cascia è una città che ha molto da offrire, un luogo dove storia, fede e cultura si fondono in un’atmosfera unica. Visitarla, significa fare un viaggio nel tempo e nella spiritualità, alla scoperta di un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore.


Siamo sempre alla ricerca di esperienze da vivere e di nuove mete da raccontare. Curiosi esploratori di nuovi posti attraverso la cultura enogastronomica.