Home  |   Come arrivare in Umbria  |  Redazione  |  Contatti
page-header-img

Castiglione del Lago, il piccolo borgo umbro dalla calda atmosfera

Banner pubblicitario dove dormire in umbria
Castiglione del Lago, il piccolo borgo umbro dalla calda atmosfera 2
27/06/2021 Tempo di lettura: 2 min.

Il borgo e al Lago Trasimeno

Castiglione del Lago è un comune che si trova nella provincia di Perugia e sorge proprio in quello che è il versante occidentale del lago Trasimeno.

Castiglione del Lago, il piccolo borgo umbro dalla calda atmosfera
La famosa Rocca del Leone.

Questa città è davvero molto affascinante e particolare, vicinissima alla provincia di Arezzo e Siena, in Toscana, parte del suo territorio si affaccia totalmente sul lago Trasimeno, in particolare nella parte che riguarda l’isola Polvese, quella più grande. È uno dei borghi più belli d’Italia ed è per questo che spesso è visitato da turisti nel corso di tutto il periodo dell’anno. Il paese è anche caratterizzato da una ricca storia che ha reso ancora più bella l’atmosfera di questa città governata dalla Rocca del leone.

Castiglione del Lago, il piccolo borgo umbro dalla calda atmosfera
Isola Polvese

I principali luoghi di interesse, monumenti e festival di Castiglione del Lago

Castiglione del Lago si contraddistingue per numerosi monumenti ed eventi che si tengono nel corso di tutto l’anno. In particolare, è possibile festeggiare la Strasimeno, ovvero una maratona nei mesi di maggio e di aprile. C’è anche molto da vedere a Castiglione del Lago, in particolare monumenti come Palazzo dei Corgna o Ducale, una piccola Reggia con delle sale affrescate in cui è possibile visitare la sala del trono e la sala maggiore. Nel piano terra ci sono anche degli affreschi molto particolari come quelle “storie del mondo alla rovescia” attribuite a Savini. Assolutamente da non perdere la Rocca del leone, che sorge nella parte alta del Borgo, caratteristica soprattutto per la sua torre triangolare voluta da Federico II di Svevia. Vi è inoltre anche la chiesa di Santa Maria Maddalena, la chiesa di San Domenico e la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Casal Maggiore che fu fatta edificare per volontà del Duca Fulvio all’inizio del Seicento. Da vedere inoltre il bellissimo santuario della Madonna della Carraia.

Cerchi da dormire a Castiglione del Lago?

Condividi questo contenuto:

Gazzetta del Gusto
×