Cosa Vedere in Umbria

Tempo di lettura: 3 minuti
14 Agosto 2022
5 luoghi da non perdere in Umbria

Umbria: 5 luoghi da non perdere

Tempo di lettura: 3 minuti 5 ottime idee per 5 monumenti fra architettura, storia e arte. Un qualcosa da non perdere per nessuna ragione al mondo. La Scarzuola A Montegabbione, nella frazione di Montegiove (TR), è possibile visitare la Scarzuola, l’eccentrica villa ideata dall’architetto Tommaso […]
7 Agosto 2022
Veduta Castate delle Marmore

La Cascata delle Marmore: alla scoperta dei suoi percorsi

Tempo di lettura: 2 minuti La Cascata delle Marmore con i suoi 165m, è una delle più alte d’Europa. Si forma alla confluenza del fiume Velino nel fiume Nera. La Cascata delle Marmore è il punto d’incontro emblematico per lo spettacolare abbraccio tra il fiume […]
20 Maggio 2021
Itinerari alla scoperta dei graffiti dell'Umbria

Itinerari alla scoperta dei graffiti dell’Umbria

Tempo di lettura: 3 minuti Dal 5 giugno a Palazzo Trinci di Foligno (Pg) la mostra diffusa “Graffiti Umbri” la prima mostra tematica italiana sulle scritture spontanee lungo i sentieri del pellegrinaggio Un percorso espositivo che farà da mappa ai visitatori, alla scoperta dei luoghi […]
1 Ottobre 2020
Viaggio in Umbria: 3 città da visitare  in 3 giorni

Viaggio in Umbria: 3 città da visitare  in 3 giorni

Tempo di lettura: 3 minuti Perugia, Assisi e Spoleto sono le tre cittadine da visitare in un percorso breve fatto di arte e spiritualità anche se l’intera regione è un incanto e offre molto di più  Tra distese verdi, cascate, borghi antichi e luoghi di […]
3 Settembre 2020
Cosa visitare in Umbria in sole 24 ore

Cosa visitare in Umbria in sole 24 ore

Tempo di lettura: 2 minuti Una delle regioni più belle d’Italia è sicuramente l’Umbria. Davvero mozzafiato gli itinerari umbri che portano alla scoperta di posti semplicemente fantastici ed unici. L’Umbria, per chi ad oggi non ne era a conoscenza, è divisa in due province, ovvero: […]
1 Giugno 2020
5 luoghi insoliti da visitare in Umbria 3

5 luoghi insoliti da visitare in Umbria

Tempo di lettura: 3 minuti L’Umbria è unde delle regioni più belle d’Italia. Da scoprire e visitare e iniziamo da 5 cose da vedere in Umbria. Quest’ultima, che confina con Toscana, Lazio e Marche, viene anche chiamata “il cuore verde d’Italia“; è nota in particolar […]
31 Luglio 2018
Galleria nazionale dell'Umbria e le più significative opere dell'arte dell'Italia centrale

Galleria nazionale dell’Umbria e le più significative opere dell’arte dell’Italia centrale

Tempo di lettura: 2 minuti La Galleria nazionale dell’Umbria è un museo italiano situato nel cuore di Perugia. Conserva la maggiore raccolta di opere dell’arte umbra ed alcune tra le più significative opere dell’arte dell’Italia centrale, dal XIII al XIX secolo. La storia Le sue […]
31 Luglio 2018
Museo della Pesca del Lago Trasimeno e l'ambiente biologico animale e vegetale

Museo della Pesca del Lago Trasimeno e l’ambiente biologico animale e vegetale

Tempo di lettura: 2 minuti Il Museo della Pesca del Lago Trasimeno, a pochi chilometri dalla città di Perugia, descrive la storia e la vita del lago Trasimeno, toccando gli aspetti della formazione geologica del lago, analizzandone l’ambiente biologico animale e vegetale, raccontando la storia dell’uomo che […]
31 Luglio 2018
Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte situato in una città costruita in mattoni

Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte situato in una città costruita in mattoni

Tempo di lettura: < 1 minuto Il museo dinamico del laterizio e delle terrecotte ha sede nel trecentesco palazzo Pietromarchi di Marsciano, principale centro dell’Umbria di produzione di laterizi e città interamente costruita in mattoni. L’edificio oggi trasformato in museo fu costruito nel Trecento dalla famiglia dei […]
31 Luglio 2018
Rocca Albornoziana, una fortezza che sovrasta la città di Spoleto

Rocca Albornoziana, una fortezza che sovrasta la città di Spoleto

Tempo di lettura: 2 minuti La Rocca Albornoziana è una fortezza situata sulla sommità del colle Sant’Elia che sovrasta la città di Spoleto. Si tratta del principale baluardo del sistema di fortificazioni fatto edificare da papa Innocenzo VI, per rafforzare militarmente e rendere più evidente […]
31 Luglio 2018
Museo archeologico nazionale di Orvieto, un viaggio tra le necropoli etrusche 1

Museo archeologico nazionale di Orvieto, un viaggio tra le necropoli etrusche

Tempo di lettura: < 1 minuto Il Museo archeologico nazionale di Orvieto è un museo con sede ad Orvieto, in piazza Duomo, nel Palazzo Papale, edificio risalente alla fine del Duecento. Conserva reperti provenienti dalle aree archeologiche, prima tra tutte la necropoli etrusca, scoperte nei dintorni […]
31 Luglio 2018
Museo archeologico nazionale dell'Umbria - MANU con sede a Perugia

Museo archeologico nazionale dell’Umbria – MANU con sede a Perugia

Tempo di lettura: 3 minuti Il Museo archeologico nazionale dell’Umbria – MANU è un museo archeologico con sede a Perugia in piazza Giordano Bruno. I Musei Civici Il primo nucleo della raccolta museale risale alla collezione del nobile perugino Francesco Filippo Friggeri, donata alla città […]
×