Home  |   Come arrivare in Umbria  |  Redazione  |  Contatti
page-header-img

Marsciano una città bagnata dai fiumi Tevere e il Nestore

Banner pubblicitario dove dormire in umbria
Marsciano una città bagnata dai fiumi Tevere e il Nestore
27/07/2018 Tempo di lettura: 2 min.

Conoscete la città di Marsciano? È un comune italiano di 18000 persone che si trova nella provincia di Perugia. Sicuramente è un comune molto famoso in quanto sorge nel territorio del laterizio ed è una zona agricola ed industriale molto importante per l’intera l’Umbria. Ha tantissime aziende medio-piccole ed è famosa anche per l’attenzione ad avere un territorio particolarmente pulito, curato e suggestivo.

Marsciano è bagnato dai fiumi Tevere e il Nestore di cui delimita il comune di Collazzone con il suo percorso. Fa parte della Comunità Montana dei monti del Trasimeno ed è caratterizzato anche da tantissime bellezze paesaggistiche e naturalistiche. Purtroppo, uno degli avvenimenti più famosi da ricordare riguardanti la città è l’inondazione del 2012.

Principali luoghi di interesse e i monumenti di Marsciano

Marsciano ha numerose Torri medievali: in particolare, ne restano tre, ovvero la Torre Bolli, la Torre Boccali e la Torre di Porta Vecchia, da poco ristrutturata. Vi è inoltre la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista ed è possibile visitare tantissime strutture religiose e civili davvero eccezionali.

Tra tutte c’è il castello di Migliano, l’Antico Feudo dei conti di Marsciano, è inoltre possibile andare a scoprire la chiesa di San Francesco dove c’erano i frati minori del 1200. Vi è anche piazza Carmassi, dove si trova un monumento ai caduti della guerra ed in più è anche possibile scoprire gli affreschi all’interno delle principali chiese del territorio che richiamano la scuola perugina e non solo.

Un’altra caratteristica di Marsciano è la presenza di numerosi eventi della tradizione del Folklore, come il carnevale Marscianese, la Fiera Verde, il palio delle Botti e altri eventi culturali organizzati da associazioni locali del territorio.

Marsciano una città bagnata dai fiumi Tevere e il Nestore
Un assaggio del folkloristico carnevale Marscianese.

Cerchi da dormire a Marsciano?

Condividi questo contenuto:

Gazzetta del Gusto
×