
Uno dei misteri più travolgenti della storia italiana è proprio quello legato a Narni sotterranea, un bellissimo posto che per l’appunto si avvale di percorsi che permettono di assaporare una parte nascosta di quell’Umbria che tutti vorrebbero scoprire e che non sempre si ha la possibilità di visitare. Ecco tutto quello che abbiamo scoperto su questo posto bellissimo.
Che cos’è Narni sotterranea?
Quando parliamo di Narni sotterranea parliamo di un bellissimo posto che per l’appunto sorge sottoterra e che ha davvero moltissime meraviglie da offrire a tutti coloro che decideranno di imbattersi in questa favolosa avventura immersi nel panorama del passato. Si tratta infatti di una meraviglia che risale al XIV secolo e che è stata scoperta verso la fine degli Anni 70 da alcuni ricercatori che si sono occupati di raccogliere tutti i documenti relativi a questa fantastica alternativa sotterranea.
Il primo elemento nel quale ci si imbatte è il complesso convittuale di San Domenico, che per l’appunto si caratterizza dalla presenza di una chiesa molto antica all’interno del quale sono custodite meraviglie architettoniche di ogni tipo, oltre ad affreschi e a simboli del passato che ovviamente hanno subito l’effetto del tempo che passa, ma che sono stati ricostruiti virtualmente proprio per far sì che gli stessi potessero essere ammirati ancora oggi.
Tra le meraviglie presenti è poi possibile osservare una opera in muratura molto antica che sembra essere il residuo di una vecchia casa all’interno della quale è possibile ammirare un pozzo romano. Anche questo è stato ripristinato virtualmente parlando, in modo da far capire ai visitatori in quale maniera lo stesso offrisse i suoi servizi agli abitanti del posto.
Presente poi anche una vecchia sala definita come sede degli interrogatori, in cui sorgeva il vecchio Tribunale dell’Inquisizione e dove sono stati trovati degli affreschi che sono risultati davvero unici nel loro genere e che hanno contribuito a rendere Narni sotterranea famosa in tutto il mondo.
Le altre meraviglie del posto
Quelli citati sono i posti che ovviamente risultano essere più noti per quanto riguarda Narni sotterranea, ma sono davvero tante altre le meraviglie che potremmo scorgere con i nostri occhi laddove decidessimo di imbatterci in un percorso di questa natura. Sempre nei pressi del vecchio tribunale dell’inquisizione è infatti possibile ammirare una vecchia cella che conserva all’interno quella atmosfera che solamente le persone che venivano ritenute come colpevoli di un reato hanno vissuto sulla loro pelle.
Sulle pareti sono infatti presenti diversi graffi, ma anche dei codici antichi che venivano utilizzati dai condannati per comunicare fra di loro e per chiedere la grazia a chi, in qualunque momento della loro giornata, avrebbe potuto liberarli con una sola parola. Nel corso del tempo, nella Narni sotterranea, sono stati trovati diversi corpi che hanno in qualche modo contribuito a raccontare quanto avveniva in quella cella.
Molti di questi sono stati rinvenuti in una cripta presso la chiesa di Santa Maria Maggiore. Anche questo posto è davvero molto interessante da visitare, in quanto conserva la magia di quel tempo e può essere descritto come un vero e proprio museo sottoterra, in quanto ha saputo conservare in maniera più che efficace alcuni elementi architettonici risalente a quest’epoca storica.
@ Foto di copertina: TurismoNarni

Siamo sempre alla ricerca di esperienze da vivere e di nuove mete da raccontare. Curiosi esploratori di nuovi posti attraverso la cultura enogastronomica.